Autorità Lions, Autorità civili e militari, cari amici Lions,
La nostra vita è segnata da momenti importanti in cui i progetti diventano realtà, le idee e le passioni trovano la loro realizzazione, le scelte personali e private diventano pubbliche. Tanto più nobili e coraggiosi sono i progetti, le idee e le passioni che ci spingono a scendere in campo, tanto più noi sentiamo di essere realizzati, arricchiti interiormente e consapevolmente maturati. Ma anche intorno a noi cambia qualcosa, a partire dalle aspettative di chi ci è vicino: da quando una passione o un’idea sono dichiarati in pubblico, dobbiamo esser pronti a un impegno costante e appassionato perché esse resistano, crescano e producano risultati.
Ecco perché questa serata è importante per ognuno di noi; in particolare per noi, soci del LIONS CLUB PIZZIGHETTONE CITTÀ MURATA: oggi abbiamo reso pubblica la nostra scelta di partecipare a un’associazione di servizio tra le più prestigiose ed efficienti al mondo.
D’ora in poi si misurerà non solo la nostra capacità di servire la comunità locale, ma, in una dimensione ormai mondiale dei bisogni dell’umanità, anche il nostro impegno nell’aiutare i più poveri e i più sfortunati del nostro pianeta.
Oggi, con la costituzione del nostro club, aggiungiamo un altro tassello all’associazione che lo statunitense Melvin Jones ebbe l’intuizione di fondare nel lontano 1917, convinto che “Non si può andare avanti finché non si fa qualcosa per qualcun altro”. Quegli ideali sono tuttora solidissimi, confermati da 1.300.000 soci Lions presenti in oltre duecento paesi, pronti a festeggiare tra pochi anni il secolo di vita di un’associazione che ha come primo obiettivo la risposta alle necessità delle diverse comunità del mondo.
Nessuno può illudersi di progredire pensando solo a se stesso. Il motto “We Serve” (noi serviamo) è stata la molla che l’estate scorsa mi ha spinto ad accettare la proposta dell’amico Riccardo Rinaldi, extension officer del distretto, di costituire un Lions Club nell’area di Pizzighettone. Gli sono particolarmente grato perché mi è sempre stato vicino, rassicurandomi con la sua esperienza. Infatti, a mano a mano che raccoglievo le adesioni e leggevo l’entusiasmo nei suoi occhi, si rafforzava in me la convinzione che quell’idea si sarebbe realizzata. Poiché nessuno dei nostri soci ha mai avuto esperienze di vita Lions, è stata una piacevole scoperta il rendersi conto che l’associazione dei Lions Clubs è una realtà efficiente e organizzata dove, come in ogni buona impresa, nulla è lasciato al caso. Debbo perciò ringraziare innanzitutto quanti si sono dati da fare già negli anni scorsi perché noi nascessimo come Club: in particolare il Past Governatore Rocco Tatangelo e il Past President del Lions Club Casalbuttano Laura Genio. Ma la mia gratitudine va soprattutto a quanti ci hanno sorretto e stimolato in questi mesi, a partire dal Governatore Giancarlo Tagliaferri, di cui abbiamo avuto modo di apprezzare la capacità di coinvolgerci e quella di risolvere i problemi, al Presidente del Lions Club Casalbuttano Fausto Casarin, alla Presidente di Circoscrizione Anna Bergami Bossi, al Lions Guida Gianvito Chirico, a tutti gli officers distrettuali.
.....................................
“We serve”: eccoci dunque pronti a servire gioiosamente la comunità in cui viviamo. La nostra comunità locale innanzitutto, di cui sapremo ascoltare i problemi e alla quale dedicheremo molti dei nostri “services”, da attuare con vero spirito Lions, cioè senza mai pretendere ricompense, ma prestando disinteressatamente aiuto e collaborazione. A Pizzighettone convivono bisogni e potenzialità, e l’aver aggiunto al nome LIONS CLUB PIZZIGHETTONE quello di CITTÀ MURATA vuol contribuire a diffondere anche nell’universo-Lions l’immagine affascinante di un sito turistico sconosciuto ai più. Anche la scelta di organizzare la Charter Night in questa bellissima tenuta lungo l’Adda lodigiana mette in evidenza un altro dei punti di forza del territorio: gli aspetti naturalistici del fiume e della sua vallata. I nostri “service” locali saranno quindi intesi come occasioni di aiuto da offrire alla nostra comunità, spaziando in ampie aree d’intervento, a seconda della sensibilità e delle attitudini dei soci, dei presidenti e degli officers che, anno dopo anno, si alterneranno alla guida del Club.
A seguire, guarderemo anche alle comunità più allargate di cui facciamo parte: quella distrettuale, quella nazionale e quella internazionale, per servire le quali uniremo le nostre forze a quelle di tanti altri Lions Clubs, partecipando a “services” che consentiranno la realizzazione di ambiziosi progetti condivisi.
Per concludere rivolgo un augurio a tutti e in particolare ai miei amici del LIONS CLUB PIZZIGHETTONE CITTÀ MURA TA: che nella nostra vita, nei rapporti con gli altri, possiamo essere Lions fino in fondo, portandoci dentro, da oggi in poi, anche la gioia propositiva che deve caratterizzare le nostre attività e che, ne sono certo, resterà anche a ricordo di questa serata.
Pierantonio Ventura
Pizzighettone, 19 Aprile 2008
### TRADUZIONE ###
L'Associazione Internazionale dei Lions Clubs
CHARTER
A tutti coloro che sono presenti:
CONGRATULAZIONI
Rendiamo noto che l'Associazione Internazionale dei Lions Clubs ha conferito e perciò assegna ai suoi soci, i cui nomi sono qui sotto indicati ed a tutti i soci regolarmente eletti ed a quelli che a loro succederanno, questo documento che dà loro la possibilità di costituirsi con pieno diritto in un Club Locale con il nome ed il titolo di:
LIONS CLUB di
Pizzighettone Città Murata
sponsorizzato da:
Lions Club Casalbuttano
situato a Pizzighettone, Italia con tutti i diritti ed i privilegi dati ai membri dell'Associazione Internazionale dei Lions Clubs, secondo le regole e leggi vigenti dell'Associazione Internazionale e quelle che saranno successivamente emanate.
Questo documento avrà pieno effetto a partire dalla data odierna e per tutto il tempo che i membri del Club Locale si saranno uniformati alle leggi ed alle regole dell'Associazione Internazionale: in caso contrario questo documento sarà revocato.
A testimonianza di ciò, l'Associazione Internazionale dei Lions Clubs ha autorizzato il suo Presidente ed il Segretario ad apporre le loro firme ed ha fatto apporre il sigillo dell'Associazione Internazionale su questo documento il 26 Dicembre dell'anno del Signore 2007.
Secretary f.to Scott Drumheller | President f.to Mahendra Amarasuriya |
Charter Members (f.to) | |
Angela Alberini Gianantonio Aliprandi Franco Azzini Stefano Ardigò Roberto Bariselli Antonella Bonfanti Fabrizio Brunati Roberto Carminati Pietro Castelvecchio Quinzio Castria Cesare Fogliazza | Rosario Gentile Italo Lena Francesco Macalli Marcello Melicchio Danilo L.M. Rancati Maria Teresa Rossetti Maria Spizzi Cristina Valtulini Pierantonio Ventura Cristina Viciguerra Claudia Zambarbieri |
Sede: Via Garibaldi 21
26026 PIZZIGHETTONE (CR)
Telefono: +39 3276351591
E-mail: lions.pizzighettone@gmail.com
CF: 93050460190
n. soci: 20